(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Questa tisana balsamica allevia i sintomi del raffreddore. |
| Le ormonoterapie prescritte alle donne in menopausa, se seguite dal ginecologo con un dosaggio giusto non causa tumori, ma allevia la sofferenza. |
| Non ho più in casa il medicinale che mi allevia il dolore. |
| Quando cucinando mi scotto, metto sull'ustione un cubetto di ghiaccio che allevia il dolore e la bruciatura. |
| Per disinibirti, accettati con i tuoi aspetti positivi e, perché no, allevia i negativi, e sii te stesso. |
| Fare una doccia fredda alternandola con una calda allevia la stanchezza. |
| Il te alla menta è la bevanda che allevia maggiormente la mia sete. |
| Il tempo sbiadisce e allevia anche i dolori più grandi. |
| Anche quest'anno andrò alle terme per la lutoterapia perché allevia i miei dolori artritici. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il risultato di ciò che allevi è sempre colpa tua. |
| * Penso che alleveremo qualche gallina ovaiola e già ci vedo la mattina quando intrufoleremo le mani sotto la gallina per cercare l'ovetto fresco. |
| Adesso che sono morti i genitori chi alleverà la bambina? |
| * Quando allevavo colombi mi ero affezionato ad una piccioncella che lasciavo libera di volare. |
| Alleviamo i polli per poter mangiare della carne più sana. |
| * La tua opera fattiva mi ha aiutato molto alleviando la fatica. |
| * Alcuni dicono che tazzine di ginseng alleviano una fatica moderata. |
| Il medico mi ha prescritto delle pomate per alleviare il prurito causato dal mio eritema. |