(indicativo passato remoto).
| L'alunno si allontanò offeso dall'aula dopo aver subito un rimprovero completamente iniquo. |
| Dopo essere stato ingiustamente licenziato, il commesso si allontanò minacciando sfracelli. |
| L'adultero si allontanò dal paese perseguitato dalle chiacchiere di tutti i parenti. |
| Per non essere catturata dalla pattuglia dei carabinieri, si allontanò dal parco. |
| Ubbidendo al padrone il cane si allontanò con la coda fra le gambe. |
| L'educatore brutalizzò il bambino, tanto che quest'ultimo si allontanò per sempre dal campo scuola. |
| Mamma gatta si allontanò e nella cucciolata miagolarono per tutto il tempo che restarono soli. |
| Dopo il litigio mio fratello si allontanò impettito e sdegnoso. |
| L'offesa contro di lui era tale che il mio amico non rimase in quel luogo un momento di più, prese le sue cose e si allontanò indignatamente. |
| Calumò le gomene del natante che piano piano si allontanò dalla riva. |
| Illividito dalla rabbia, si allontanò per non compiere atti inconsulti. |
| La necessità di chiedere asilo ad un paese straniero, volenti o nolenti, ci allontanò dall'Italia. |
| Il cane si allontanò lanciando un'occhiata di disgusto al purè di zucchine. |
| Mi dette un buffetto e si allontanò da me con stizza. |
| Il vecchio pensionato subodorò la truffa e allontanò i due individui. |
| Dopo avermi insultato, si allontanò con un beffardo sghignazzo! |
| Si allontanò di un passo e contemplò la propria opera: era sicuro che sarebbe stata ammirata da tutti! |
| Un gabbiano svolazzò su di noi poi si allontanò verso l'orizzonte. |
| La gallinella d'acqua traversò il fosso e si allontanò nel campo. |
| Ringhiando in continuazione, il cane allontanò gli intrusi. |