Aggettivo |
| Alternativo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: alternativa (femminile singolare); alternativi (maschile plurale); alternative (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di alternativo (controcorrente, diverso, anticonformista, underground) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola alternativo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: al-ter-na-tì-vo. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con alternativo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il re nero di Maico Morellini (2011): Uscì dal nascondiglio e decise di raggiungere l'altra capsula attraverso un percorso alternativo: avrebbe allungato di una cinquantina di metri, ma valeva la pena tentare. Iniziava ad avvertire dolore alle gambe e al volto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alternativo |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alternativa, alternative, alternativi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: alterativo. Altri scarti con resto non consecutivo: alternato, alternai, alternavo, alterni, alterno, alterati, alterato, alterai, alteravo, altera, alteri, altero, altea, altra, altri, altro, alta, alti, alto, alea, alni, alno, alati, alato, alvo, atea, atei, ateo, atra, atrio, atri, atro, atavo, attivo, atti, atto, aerati, aerato, aerai, aeravo, aera, aeri, aero, arno, arativo, arati, arato, arai, aravo, arti, arto, lena, lenti, lento, lenivo, lenì, levo, lati, lato, lavo, terni, terno, terio, teri, tenti, tento, trio, erti, erto, enti, ratio, rati, rivo, natio, nato. |
| Parole contenute in "alternativo" |
| alt, rna, ter, alte, nati, terna, nativo, alterna, alternati. Contenute all'inverso: tan, vita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alternativo" si può ottenere dalle seguenti coppie: alterco/conativo, alternavo/votivo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "alternativo" si può ottenere dalle seguenti coppie: alternata/attivo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "alternativo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * conativo = alterco; * votivo = alternavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "alternativo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alterna+nativo, alternati+nativo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Alternativo - Agg. Da ALTERNATO. Che alterna a vicenda, Che va alternativamente. Voc. dell'uso. (Mt.)
2. (Mus.) Indicava ne' secoli passati il raddoppiamento del valore intrinseco di una nota. (Mt.) |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: alternata, alternate, alternati, alternativa, alternativamente, alternative, alternativi « alternativo » alternato, alternatore, alternatori, alternava, alternavamo, alternavano, alternavate |
| Parole di undici lettere: alternativa, alternative, alternativi « alternativo » alternatore, alternatori, alternavamo |
| Lista Aggettivi: alterabile, alterato « alternativo » alternato, alterno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): nominativo, denominativo, germinativo, determinativo, indeterminativo, conativo, donativo « alternativo (ovitanretla) » governativo, antigovernativo, filogovernativo, intergovernativo, ornativo, incoativo, pativo |
| Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |