| Rivolse lo sguardo altrove, perché la scena era deplorevole. |
| Mentre ricopiavo il testo la mia mente vagava altrove. |
| Quella zona era troppo chiassosa per cui ci spostammo altrove. |
| Avevo la mente altrove e benché udissi le sue parole, non afferrai il senso del discorso. |
| Quando lo incontrava per strada, volgeva sempre lo sguardo altrove. |
| Oggi si pensa molto alla legge antimmigrazione scordandoci dei nostri connazionali quando fuggirono dall'Italia per trovare fortuna altrove. |
| Il mio cruccio più grande è di parlare a persone che non ti ascoltano perché hanno la mente altrove. |
| Avendo molta lungimiranza su come la nostra economia sarebbe finita, ho spostato altrove i miei interessi. |
| E' un periodo di tempo che sono distratto e la mia mente è sempre altrove. |
| La tua furia devastatrice volgila altrove e non in casa. |
| Dopo il terremoto, il palazzo è inagibile e gli abitanti si sono trasferiti altrove. |
| Uffa! Ma perché certi personaggi non traslocano altrove? |
| Quando comprate un oggetto non fermatevi al primo negozio, ma guardate anche altrove, perché le diverse attività prezzano con cifre diverse. |
| Le camere d'albergo sono tutte occupate e ci dobbiamo rivolgere altrove. |
| Portando prove acconce, provammo che all'ora del delitto eravamo altrove e così ci discolpammo pienamente. |
| Guardando i suoi occhi vacui, capii che aveva la mente altrove e non mi stava ascoltando. |
| Dissi ai due ragazzi che stavano amoreggiando nell'androne del palazzo di andare altrove. |
| Non voglio che il bambino righi il piano del tavolo: fallo giocare altrove. |
| Per favore imbracci il fucile e vada a cacciare altrove. |
| Eravamo abbracciati, guardavamo altrove ed...inciampavamo entrambi cadendo a terra. |