Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
«Vexilla regis…» di Luigi Pirandello (1897): Uscito? Così per tempo? E perché? La signorina Alvina Lander, tanto alta di statura, quanto nel corpo magra; lunga di gambe e le braccia ossute, ciondoloni; l'enorme volume dei capelli ritinti d'un color d'oro scialbo e cascanti su gli orecchi, su la fronte e, in neglette trecce, su la nuca; picchiò con le grosse nocche su un uscio del corridojo in penombra e attese, abbassando le palpebre su i vivi occhietti ceruli mobilissimi.
Natale sul Reno di Luigi Pirandello (1896): Invece… Oh no, no, per Jenny che aveva tanto lavorato, per le sue povere bambine, non doveva la sera dopo mettersi a piangere, come fece, quella buona signora Alvina alla vista dello splendido albero illuminato su quel tappeto di fiori! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alvina |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: albina, aldina, algina, alpina, altina, alvine, alvini, alvino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lina. |
| Parole contenute in "alvina" |
| alvi. Contenute all'inverso: ani. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alvina" si può ottenere dalle seguenti coppie: albo/bovina, alfa/favina, alga/gavina. |
| Usando "alvina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vinata = alta; * vinate = alte; * vinati = alti; * vinato = alto; graal * = gravina. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "alvina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gala * = gavina. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "alvina" si può ottenere dalle seguenti coppie: rial/vinari, salvi/nas. |
| Usando "alvina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vinari * = rial; * rial = vinari. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alvina" si può ottenere dalle seguenti coppie: ali/vinai, alta/vinata, alte/vinate, alti/vinati, alto/vinato. |
| Usando "alvina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bovina = albo; * favina = alfa; * gavina = alga; gravina * = graal. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "alvina" (*) con un'altra parola si può ottenere: me * = malveina; setti * = salviettina. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.