(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Penso di non aver le doti per affascinare le persone, ma ammalio i cani con la simpatia perché da sempre mi seguono, scodinzolano e mi danno carezze. |
| Appena entrata nel locale ammaliò i presenti con la sua bellezza. |
| Con i primi freddi, Laura infagotterà i suoi figli eccessivamente per timore che si ammalino. |
| * Non deve più frequentare quelle due ragazze: se lo ammalieranno, lo perderemo. |
| * È indispensabile intervenire su quella costruzione turricolata ammalorata dalle intemperie. |
| Ho dovuto chiamare il muratore, per valutare la spesa, per intonacare le pareti ammalorate del podere. |
| L'edificio internamente è curato da chi vi abita, ma esternamente è ammalorato con incrostazioni, ruggine. Ridiamo ad ogni casa lo splendore iniziale! |
| Si sono verificati degli ammanchi, perciò risommeremo le entrate dell'ultima settimana per controllare. |