Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammorbino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ammorbano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ammorbo, amorino, amori, amor, ambio, ambi, ambo, amino, arino, arno, morbo, mori, moro, mono, mino, orbo, orino, orno. |
| Parole contenute in "ammorbino" |
| orbi, morbi, ammorbi. Contenute all'inverso: rom. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno dirò si ha AMMORBIdiroNO; con diva si ha AMMORBIdivaNO; con disco si ha AMMORBIdiscoNO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammorbino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammorbo/bobino, ammorbidenti/dentino, ammorbidì/dino, ammorbidisti/distino, ammorbiditi/ditino, ammorbidiva/divano, ammorbidivi/divino. |
| Usando "ammorbino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nodi = ammorbidì. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammorbino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammorba/abbino, ammorbiate/etano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammorbino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammorbidì/nodi. |
| Usando "ammorbino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ammorbo * = bobino; * divano = ammorbidiva. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.