(indicativo presente; imperativo presente).
| Sciò, se non andate via di qua vi prendo tutti a scopate! |
| Se andate come turisti in Messico non dimenticate di visitare il sito dove vi sono le antiche sculture olmeche in basalto e dalle grandi dimensioni. |
| Smettetela di gingillare ed andate a fare i compiti. |
| Andate nel casotto degli attrezzi, prendete due rastrelline e raccogliete le foglie dal giardino. |
| Se tu caparbiamente non ti fossi fissato, le cose sarebbero andate diversamente. |
| Ti prego, non martirizzare con domande difficili mio fratello; credo che voi sappiate come sono andate le cose. |
| Le mie ultime incisioni discografiche sono andate letteralmente a ruba. |
| Quando le dissi come erano andate le cose, saltellò dalla gioia e mi ringraziò. |
| Giovanna, Rita e Assunta sono andate a mangiare cinese. |
| Quando andate all'estero e non conoscete la lingua di chi vi ospita, basta che mimiate quello che intendete dire. |
| E' inutile raccontarti come sono andate le cose, tanto, non mi credi mai. |
| Riderebbero a crepapelle se sapessero la verità su come sono andate le cose! |
| Durante la finale del concorso fotografico sono andate al ripescaggio due mie fotografie. |
| Domenica mia sorella ed io siamo andate ai mercatini extramurali. |
| Le centraline elettriche sono andate in tilt a seguito dei danni riportati. |
| Bambini mettete a posto i vostri giochi e andate a lavarvi le mani. |
| Sono andate in discoteca con alcuni amici, spero che non tornino tardi. |
| Vi lamentate sempre ma andate a controllare i rimpatri effettuati. |
| Le mie ricerche sui libri sono andate tutte a buon fine. |
| Andate a Racconigi dove le cicogne nidificano sui comignoli e potrete assistere alla nascita di più di un cicognino. |