(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Durante la festa di compleanno di Agenore, Tazia ed Oronzo annunciarono agli amici la data del loro matrimonio. |
| Mentre riabbracciavamo i nostri zii appena tornati dalla Florida, annunciarono che erano arrivate anche le valigie. |
| Coi volti trasfigurati dalla gioia, annunciarono di essere in attesa di un bimbo. |
| In televisione annunciarono che gli scioperanti erano stati centocinquantamila. |
| Annunciarono ai futuri nonni la prossima nascita del loro primo figlio regalando loro un paio di calzettini da neonato. |
| I versi belanti di pecore e capre annunciarono che eravamo arrivati a casa. |
| Scappai appena in tempo dal laghetto ghiacciato, crocchi e crepitii annunciarono appena in tempo l'imminente rottura. |
| Alcuni squilli di tromba annunciarono l'ingresso del corteo. |
| Gli eterei colori dei ciliegi in fiore, annunciarono l'arrivo della primavera. |
| Il calciatore e la società annunciarono la fine del contratto biennale in anticipo alla scadenza. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Nonostante in molti si affrettino ad annunciarne la fine, la crisi economica non sembra cessare. |
| * Mentre mi rinchiudevo in casa, mi chiamò mia sorelle per annunciarmi la sua visita. |
| * Questo è un fatto privato, non vedo la necessità di annunciarlo urbi et orbi. |
| * Oltre ad annunciarle ogni volta senza seguito, le dimissioni bisognerebbe avere il coraggio di formalizzarle. |
| * La prima cosa educata da fare è quella di annunciarsi. |
| * Vorrei annunciarti le mie prossime nozze con tua cugina, sei il primo a saperlo. |
| * Se fate un po' di silenzio posso annunciarvi i vincitori del concorso. |
| * In attesa che annunciasse la chiusura dell'ufficio per le condizioni meteorologiche pessime, finii una pratica. |