(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Le produzioni nostrane di mele annurche sono molto apprezzate nel resto d'Italia. |
| Ieri ho comprato dei kiwi per fare una bella macedonia con mele annurca. |
| Il mio stipendio annuo è tra i più bassi nella pubblica amministrazione. |
| Anche D'Annunzio celebrò la vendemmia, il profumo del mosto e la fragranza che usciva dai tini. |
| I cani da tartufo riescono a trovare il pregiato tubero annusando il terreno poiché sono stati addestrati a percepirlo. |
| Nasi artificiali annusano gli alimenti prima dell'imballaggio per scoprire eventuali sostanze avariate. |
| Ogni cane ama annusare il territorio in cui si trova per poi delimitarlo facendo uno schizzo di orina. |
| * Prima di toccare cibo annusarono il piatto in quanto non ritenevano gradevole l'odore, da questo, emanato. |