(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Apostroferete l'articolo così come vi ha insegnato la docente d'italiano. |
| * Difficilmente apostroferemo qualcuno con male parole, non è nella nostra natura. |
| * Sapendo che è una persona che non se la prende, lo apostroferebbero con gli epiteti più disparati. |
| Una persona ben educata non apostroferebbe in quel modo un suo simile. |
| * L'unica speranza per non offenderlo è che non lo apostrofino con male parole. |
| L'apostrofo va messo, sempre e solo, davanti a parole che iniziano per vocali, elidendo la vocale dell'articolo. |
| Il volontario addetto all'uscita degli alunni dalla scuola apostrofò un genitore indisciplinato. |
| Feci una fotografia ad un tramonto sul mare che era una vera apoteosi di colori. |