| Il carattere impositivo della tua espressione la fa apparire come un ordine, anziché una richiesta d'aiuto, quale in realtà è! |
| Quando si alzava dal letto indossava in tutte le stagioni un pesante vestaglione che la faceva apparire enorme. |
| I fiori nel mio giardino sono tutti rosacei, al punto che fanno apparire tutto uniforme. |
| Da come salivaste nel vedere apparire quella bionda, mi siete sembrati degli animali. |
| Lo specchio snellente traeva in inganno le persone che frequentavano il locale facendole apparire più magre. |
| Quel meraviglioso vestito di tulle la faceva apparire ai miei occhi come una principessa. |
| Gli occhi di decine di madri e mogli scrutavano l'orizzonte, in attesa di vedere apparire le imbarcazioni dei loro cari. |
| La vita quotidiana spesso potrebbe apparire noiosa. |
| Era un uomo, ma il suo incedere flessuoso e femminile lo faceva chiaramente apparire un omosessuale. |
| Il piazzale della città, dove doveva svolgersi un concerto di un famoso cantante, era stracolmo di giovani esultanti e ansiosi di vederlo apparire. |
| I fatti potrebbero apparire scioccanti, ma sono una serie di conseguenze di una gestione sbagliata. |
| Per quanto sexy possa apparire, per me rimane una cozza. |
| Lo specchio deformante lo faceva apparire elefantiaco. |
| Sono sicuro, si spoglierebbero parzialmente pur di apparire! |
| Lo sfrenato bisogno di apparire è causa di molti guai. |
| Una cattiva alimentazione riesce ad opacizzare i capelli, non facendoli più apparire lucidi e luminosi. |
| Spostai le foglie con un bastone e vidi apparire la cappella di un enorme porcino. |
| Veramente non ti reputo così intelligente come vuoi apparire. |
| È uno spettacolo vedere i campi di calcio rasati in modo da far apparire delle figure geometriche. |
| Era ancora diciassettenne e quindi non poteva apparire nella trasmissione televisiva serale. |