Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per approssimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: approssima, approssimi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: apposi, appio, appi, apro, apri, arsi, arso, armo, assi, asso, promo, primo, posso, posi, poso, pomo, rosso, rosi, roso, rimo, osso. |
| Parole contenute in "approssimo" |
| app, pro, sim, ossi, rossi, prossimo. Contenute all'inverso: isso, miss. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno mia si ha APPROSSImiaMO; con mere si ha APPROSSImereMO; con fitta si ha APPROfittaSSIMO; con fondi si ha APPROfondiSSIMO; con massi si ha APPROSSImassiMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "approssimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: approdata/datassimo, approvasti/vastissimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "approssimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: approssimassi * = massimo; * datassimo = approdata; * vastissimo = approvasti; * aio = approssimai; * ateo = approssimate; * avio = approssimavi; * astio = approssimasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "approssimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: app+prossimo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "approssimo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = approssimarono; riva * = riapprovassimo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.