Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aretini |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abetini, acetini, aretina, aretine, aretino, cretini, pretini. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cretina, cretine, cretino, pretina, pretine, pretino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: retini. Altri scarti con resto non consecutivo: areni, arti, reni. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: retina. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: naretini. |
| Parole con "aretini" |
| Finiscono con "aretini": naretini. |
| Parole contenute in "aretini" |
| are, reti, tini, etini, retini. Contenute all'inverso: era, ter, iter. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ani e reti (AretiNI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aretini" si può ottenere dalle seguenti coppie: archi/chietini, areca/catini, aree/etini, arenare/naretini. |
| Usando "aretini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alare * = altini; orare * = ortini; cenare * = centini; cesare * = cestini; creare * = cretini; forare * = fortini; posare * = postini; salare * = saltini; sanare * = santini; tosare * = tostini; alberare * = albertini; involare * = involtini; liberare * = libertini. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aretini" si può ottenere dalle seguenti coppie: arca/acetini, arerò/ortini. |
| Usando "aretini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aliterà * = alni; reitera * = reni; daterà * = daini; urterà * = urini; basterà * = basini; butterà * = butini; canterà * = canini; capterà * = capini; costerà * = cosini; desterà * = desini; multerà * = mulini; pantera * = panini; salterà * = salini; sbraiterà * = sbrani; visterà * = visini; cenerà * = centini; creerà * = cretini; forerà * = fortini; gratterà * = gratini; poserà * = postini; ... |
| Cerniere |
| Usando "aretini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tea = retinite. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "aretini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: altini * = alare; * chietini = archi; * catini = areca; ortini * = orare; centini * = cenare; cestini * = cesare; fortini * = forare; postini * = posare; saltini * = salare; santini * = sanare; tostini * = tosare; albertini * = alberare; involtini * = involare; libertini * = liberare. |
| Sciarade e composizione |
| "aretini" è formata da: are+tini. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "aretini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: are+etini, are+retini. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "aretini" (*) con un'altra parola si può ottenere: * da = ardeatini. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.