Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arginate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alginate, arginare, arginata, arginati, arginato, arpinate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: argine, argate, ariate, aria, arie, arate, arte, agiate, agite, agate, aiate, ante, rinate, rate, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: arginante, arginaste, arginiate. |
| Parole con "arginate" |
| Finiscono con "arginate": emarginate, riarginate, smarginate, rimarginate. |
| Parole contenute in "arginate" |
| gin, gina, nate, argina. Contenute all'inverso: ani, eta, tan, etani. |
| Incastri |
| Si può ottenere da arate e gin (ARginATE); da arte e gina (ARginaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arginate" si può ottenere dalle seguenti coppie: argive/venate, argivi/vinate, arginai/aiate, arginare/areate, arginnidi/nidiate, arginano/note, arginare/rete, arginava/vate, arginavi/vite. |
| Usando "arginate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = arginando; * tesse = arginasse; * tessi = arginassi; * teste = arginaste; * testi = arginasti; * tessero = arginassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arginate" si può ottenere dalle seguenti coppie: argina/annate, argini/innate, arginerà/areate, arginano/onte, arginare/erte. |
| Usando "arginate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spara * = spaginate; impara * = impaginate; sverrà * = sverginate; rimarrà * = rimarginate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "arginate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riargina/teri. |
| Usando "arginate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = riargina. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arginate" si può ottenere dalle seguenti coppie: argina/atea, argine/atee, argini/atei, argino/ateo, arginando/tendo, arginasse/tesse, arginassero/tessero, arginassi/tessi, arginaste/teste, arginasti/testi. |
| Usando "arginate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * venate = argive; * note = arginano; * areate = arginare; * vite = arginavi; * nidiate = arginnidi; aria * = riarginate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "arginate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: argina+nate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "arginate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: agite/rna. |
| Intrecciando le lettere di "arginate" (*) con un'altra parola si può ottenere: rii * = riarginiate; riva * = riarginavate; rimi * = rimarginiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.