| La serrata argomentazione dell'oratore deprivò di ogni fondamento la tesi del suo interlocutore. |
| Questa argomentazione è interessante, ma rischia di esulare dal contesto del discorso che stiamo facendo. |
| La tua argomentazione mi ricollega ad un'idea che ho avuto in passato, per risolvere un problema analogo. |
| Smontò parola per parola tutta la sua argomentazione mettendo in luce i lati negativi. |
| La tua argomentazione è così assurda che non starò ad ascoltarti! |
| Non aveva nessuna argomentazione in proposito, ma era un tipo logorroico e doveva dire qualcosa a qualsiasi costo. |
| L'argomentazione che state trattando non mi coinvolge. |
| L'arzigogolata e molto opinabile argomentazione di quell'opinionista ha finito per mistificare il senso delle dichiarazioni del premier. |
| Nella tua argomentazione hai fatto un paragone illecito. |
| La tua argomentazione su questo tema non mi convince affatto! |
| Una argomentazione possibile per giustificare la tua malefatta è che avevi alzato troppo il gomito. |
| Una siffatta argomentazione non sarà ben accettata dall'assemblea. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Argomentavo la mia tesi alla commissione, con sicurezza, perché l'avevo elaborata io, e mi sentivo sicura di quanto avevo steso per iscritto. |
| * Mentre argomentavi con i presenti assessori, chiedesti dell'acqua da bere. |
| Ad una festa di compleanno mi sono unita ad alcune persone che argomentavano sulla gioventù di oggi, cercando di dire la mia opinione. |
| * Le tue dichiarazioni argomentatrici non mi convincono per niente. |
| Le tue argomentazioni didascaliche vanno bene solo per degli universitari. |
| * Oggi terrà una riunione ed argomenterà sul tema del sesso fra i giovani. |
| * Se mia sorella facesse parte di un sindacato argomenterebbe sulle problematiche dei lavoratori. |
| * I tuoi avversari politici, sicuramente argomenterebbero contro una tua proposta. |