(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| In quel paesino della Norvegia non si poteva stare per la puzza delle aringhe appese ad essiccare. |
| L'aringa, pesce che si trova nei paesi nordici, è il cibo preferito da alcuni cetacei. |
| * L'alunno chiese alla docente di storia in cosa consistevano le arimannie nel periodo feudale. |
| Quell'atomo di idrogeno è arilico al top ed è molto pericoloso. |
| Ero proprio felice di uscire in una giornata piena di sole e ariosa come quella che stavamo trascorrendo assieme la scorsa domenica. |
| Ho bisogno di un locale arioso, altrimenti se permango a lungo in una stanza angusta, mi sembra di soffocare. |
| * La docente di lettere ci chiese di sottolineare le ironie ariostesche nell'Orlando Furioso. |
| * Dopo aver letto alcuni passi dell'Orlando Furioso, mi appassionai ai poemi ariosteschi. |