(indicativo presente; imperativo presente).
| Ascoltate un po' di musica mentre trasmettete i file al dirigente. |
| Siete così affascinati da quell'oratore che quando lo ascoltate pendete dalle sue labbra. |
| Il barbiere di Siviglia è una delle prime opere liriche ascoltate in gioventù. |
| Nella piccola parrocchia del paese il prevosto era tra le persone più ascoltate. |
| Al teatro abbiamo ascoltate le sonate per pianoforte. |
| Quelle inquietanti notizie ascoltate alla radio mi hanno agitato. |
| Non siete per niente comprensive e pretendete di essere ascoltate. |
| Le canzoni di Adriano sono le più ascoltate nella mia comitiva. |
| Ascoltate attentamente questi animali poi provate a rifarne il verso. |
| Sono sconcertanti le notizie ascoltate al telegiornale. |
| Le pistolettate ascoltate nel film western erano molto veritiere. |
| Dopo le tante chiacchiere ascoltate durante la riunione, mi sento completamente istupidito. |
| Ascoltate quello che ho da dirvi, ma non fate quello che faccio. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mi riconsigliò di non uscire nuovamente di casa visto che non l'avevo ascoltata e mi ero bagnata sotto l'acquazzone. |
| Riacutizzasti i dolori alle ginocchia perché non ascoltasti il medico che ti aveva intimato di non correre per almeno un mese. |
| * Per non riappisolarvi ascoltaste della musica molto moderna. |
| Assiomatizzeremmo perfettamente la geometria, se ascoltassimo le lezioni. |
| * Ed ora, ragazzi, ascoltatemi bene: se non vi impegnate seriamente nello studio non riuscirete a superare quell'esame. |
| Qualora tempestiate l'autorità di domande troverete meno disponibilità nell'essere ascoltati. |
| Ho ascoltato bene ma non ho sentito una parola riguardo a noi due. |
| L'intermezzo sinfonico della Cavalleria Rusticana suscita nell'ascoltatore intense emozioni. |