(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se ci asfissiassimo con il gas potremmo morire in pochi minuti. |
| * La tua accusa nei miei confronti fu confutata dalla circostanza che tu asfissiassi di attenzioni tuo marito, non io. |
| * Se i miei amici mi asfissiassero con i loro problemi, li allontanerei. |
| * A causa di un guasto allo scarico dell'impianto di riscaldamento mio cugino ha corso il rischio che si asfissiasse. |
| * Chiudesti il mobile con i tarli in un sacco di plastica irrorato di antiparassitario e asfissiasti le odiose larve. |
| E non mi asfissiate con tutte queste raccomandazioni: so badare a me stessa! |
| * Eravamo fermi in auto dentro la galleria e, per non morire asfissiati, abbiamo contattato tutti perché spegnessero i motori. |
| * Non ti asfissierei con tutte queste domande se tu parlassi un pò! |