(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ti assicuro che la pietanza l'ho assaporata con grande soddisfazione da parte del palato. |
| Voi ragazzini che vivete in montagna siete generosi perché, spontaneamente, pascete il vostro gregge e, felici, fate assaporare loro la libertà. |
| * Attesi le tue considerazioni dopo i tuoi gesti assaporanti il cibo che avevo preparato. |
| * Coloro che amano la lettura, come me, ne assaporano le vicende e l'atmosfera, sia nel silenzio che in mezzo alla gente. |
| Dopo averli assaporati siamo usciti salutando tutti i presenti. |
| Dopo aver bevuto l'elisir schioccò le labbra per far capire di averlo assaporato con piacere. |
| Quando ero bambina, andavo con le amiche lungo i torrenti a raccogliere le more e ne facevo un vino che assaporavo con gioia. |
| * Aprono una nuova pasticceria, andrò all'inaugurazione ed assaporerò tutti i dolci. |