Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per atematica |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: atematici, atematico. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tematica. Altri scarti con resto non consecutivo: atea, atei, attica, atti, atta, amati, amata, amai, amaca, amica, temi, tetica, teta, teca, tata, emica, etica, maia, mica. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: matematica. |
| Parole con "atematica" |
| Finiscono con "atematica": matematica, metamatematica, fisicomatematica, biomatematica. |
| Contengono "atematica": matematicamente. |
| Parole contenute in "atematica" |
| mat, tic, tema, ematica, tematica. Contenute all'inverso: eta, cita, meta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "atematica" si può ottenere dalle seguenti coppie: atee/ematica, atene/nematica. |
| Usando "atematica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anatema * = antica; croate * = cromatica; * cache = atematiche; sperate * = spermatica; stimate * = stimmatica. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "atematica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nota * = noematica; bitta * = bitematica; cinta * = cinematica; matta * = matematica. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "atematica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cromatica * = croate; antica * = anatema; spermatica * = sperate; stimmatica * = stimate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "atematica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: amati/teca, ama/tetica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.