(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Al mio risveglio le galline si atteggiavano in maniera insolita. |
| Si atteggiavano a burberacce ma erano delle donne buonissime. |
| Si atteggiavano a grandi donne, ma di grande avevano solo la circonferenza fianchi. |
| Sebbene fossero dei teppisti, si atteggiavano contegnosetti tra la gente. |
| Si atteggiavano a damerini, ma si capiva lontano un miglio che erano degli sciocchi. |
| Ho rivisto delle vecchie amiche di scuola, ormai sfiorite, che si atteggiavano in modo puerile. |
| Si atteggiavano ad essere le salvaguardie della libertà. |
| Si atteggiavano a Beethoven quei sedicenti musicisti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Sembrava un califfo per come si atteggiava di continuo. |
| Mio fratello si è sempre atteggiato a padrino della famiglia. |
| * Alla conferenza di ieri, alcuni relatori si sono atteggiati troppo a professorelli! |
| Vi atteggiate a sembrare grandi con quel trucco marcato, ma si vede che non avete ancora raggiunto la maggiore età. |
| * Da come ti atteggiavi sembrava che preconizzassi chissà quale evento! |
| Fino ad un certo punto della mia vita da giovincello, mi atteggiavo e ci riuscivo bene, a farfallone, poi una volta sposato sono cambiato. |
| * Da quando il monsignore li ha ingaggiati per formare la compagnia di teatro della parrocchia mi pare che si atteggino un po' troppo a grandi attori. |
| Quando quel dipendente si atteggiò a coordinatore, riuscì ad ottenere gli aumenti desiderati da tutti. |