(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Una volta gli anziani avevano l'abitudine di augurarti tanta prosperità. |
| E' giusto augurarsi il successo, ma bisogna agire per meritarlo! |
| Tutti gli amici dei novelli sposi augurarono loro una felice crociera. |
| Sto per fare gli esami per la patente, puoi augurarmi un "in bocca al lupo"? |
| Alla fine della serata ci siamo augurati un prosit col bicchiere della staffa. |
| Uscendo dall'ufficio sono passato dal collega e gli ho augurato una buonasera. |
| * Mia madre fu auguratrice di buone notizie con i genitori. |
| * Il sacerdote concluse la predica della messa natalizia con parole auguratrici di ogni bene. |