(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non essere tendenzioso, otterresti l'effetto contrario di quello che auspichi. |
| * Se l'allenatore continuasse a fare stare in panchina sempre gli stessi giocatori, ci contrapporremmo e auspicheremmo un cambiamento. |
| * Mi auspicherei che cogliessero il senso del discorso prima che si mettano a controbattere. |
| * La mia amica desidera un bambino e auspicherebbe di diventare madre al più presto. |
| Ci vorrebbero proprio degli auspici favorevoli per intraprendere quest'impresa. |
| Gli era sembrato di buon auspicio aver trovato uno scarabeo sopra la sella dello scooter che gli era stato appena regalato. |
| Auspico che le persone, in genere, e i politici dialoghino, confrontando le soluzioni e ponendo fine a una guerra fatta di insulti e accuse. |
| L'arbitro auspicò a tutti i partecipanti una partita leale e corretta. |