(congiuntivo imperfetto).
| Se non avessi arrestato quella fuga di gas, sarebbe esplosa la casa. |
| Se avessi la certezza di non soffrire il mal di mare, parteciperei volentieri ad una crociera nel Mediterraneo. |
| Sarei intervenuto all'ultima riunione del Consiglio comunale, se non avessi avuto quel brutto incidente. |
| Se avessi immaginato le conseguenze del tuo gesto ti saresti comportato diversamente? |
| Mentre gagnolavo in disparte una persona mi consolò chiedendomi di che cosa avessi bisogno. |
| Mi riterrei disponibile, se solo avessi più tempo a disposizione. |
| Guiderei la moto se solo non avessi paura di cadere. |
| Se non ti avessi assunto nella mia azienda, orbiteresti ancora intorno all'ufficio di collocamento. |
| Se avessi voglia di litigare, enumererei tutti i tuoi difetti e, credimi, sarebbe una lista lunga. |
| Spolvererei volentieri tutti i miei trofei se avessi più tempo! |
| Se avessi una biblioteca personale, graduerei i libri per ordine di genere e di pubblicazione. |
| Se non avessi sempre la testa tra le nuvole e scendessi a terra, vedendo la realtà che mi circonda, potrei essere più utile alla società. |
| Ho approfittato dei saldi per comprarmi ventisei maglie, così ho risparmiato. Se ne avessi comprate solo due, avrei risparmiato di più, però. |
| Mi sarei bagnato come un pulcino, se non avessi avuto una cerata nel bagagliaio per coprirmi alla meno peggio. |
| Il viaggio in terra sicula fu uno dei più interessanti che avessi mai fatto. |
| Se avessi il cavallo giusto galopperei per tutta la notte. |
| Se non avessi molti impegni, militerei in un'organizzazione di volontariato. |
| Se non avessi il reflusso, mangiucchierei quei grissini che tengo in borsa! |
| Se avessi acquistato un maglione di qualità e di una buona lana, adesso non starei qui a spelare le maniche. |
| Se avessi un impianto avviabile a distanza, preriscalderei l'appartamento, dotato di pompa di calore, il giorno prima della partenza. |