Forma verbale |
| Avocò è una forma del verbo avocare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di avocare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Aviotrasportò, Avocherò « * » Avrò, Avvalorerò] |
Informazioni di base |
| La parola avocò è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (cova). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con avocò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi avoco e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il corno d'avorio del paladino Orlando, Avrà i beni del defunto, Ha lanciato Avrai e Sabato pomeriggio, Avranno l'effigie di re Carlo III, Si pente chi l'ha avuta malaugurata. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: avocheresti, avocherete, avocherò, avochi, avochiamo, avochiate, avochino « avocò » avogadore, avogadori, avori, avoriacea, avoriacee, avoriacei, avoriaceo |
| Parole di cinque lettere: aviti, avito, avoca « avocò » avori, avrai, avrei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sputafuoco, coprifuoco, antifuoco, battifuoco, infuocò, controfuoco, giuoco « avocò (ocova) » evoco, evocò, rievoco, rievocò, revoco, revocò, univoco |
| Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |