| Al mare ti puoi accorgere dell'arrivo dei nuovi bagnanti, perché sono estremamente pallidi! |
| Appollaiato sulla sua postazione, il trespolo della spiaggia, il bagnino sorveglia i bagnanti per garantire la loro sicurezza e intervenire in caso di urgenza. |
| In spiaggia ho visto alcune bagnanti che esibivano il loro seno prominente. |
| Adoravo quella spiaggia isolata con mare limpido e pochissimi bagnanti. |
| Le nostre spiagge sono frequentate principalmente da bagnanti locali. |
| Nel mio lido ci sono dei ragazzi in gamba che animano le giornate dei bagnanti! |
| Una forte ondata è andata a infrangersi contro gli scogli, colpendo dei bagnanti. |
| Su certe spiagge dalle coste argillose, vedi i bagnanti cospargersi il corpo di fango e diventare bianchi. |
| C'è chi sfreccia con lo sci d'acqua senza rispettare la presenza dei bagnanti. |
| Tutte quelle scorribande di quei ragazzi sulla spiaggia disturbano i bagnanti. |
| Lungo le spiagge costiere italiane i volontari hanno deciso di dragare i fondali delle rive per eliminare le sostanze inquinanti, buttate dai bagnanti. |
| In spiaggia quest'estate vigerà l'obbligo della distanza di almeno un metro tra i bagnanti. |
| I bagnanti, dopo una giornata di sole, attendevano il tramonto per ammirarne i colori. |
| Vedere la spiaggia senza ombrelloni e bagnanti mi sembra più sconfinata e desolata. |
| Nella roccia si è creato un processo di sfaldamento pericoloso per i bagnanti. |
| Il fondale di quel lago è pericoloso per i bagnanti perché limaccioso. |
| Parecchi bagnanti furono punti dai limuli sulla spiaggia. |
| A ferragosto le spiagge si popolarono di una moltitudine di bagnanti. |
| Il mare impetuoso, che c'è oggi, fa scappare tutti i bagnanti. |
| La pinna dorsale dello squalo nutrice spaventò moltissimo i pochi bagnanti rimasti in acqua. |