Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per barattino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: barattano, barettino, burattino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: baratto, barato, barai, barano, barino, bario, bari, baro, batti, batto, baio, bratti, bratto, brano, brio, arati, arato, arai, arano, arti, arto, arino, arno, atto, ratto, ratio, rati. |
| Parole contenute in "barattino" |
| ara, bar, atti, bara, tino, ratti, baratti. Contenute all'inverso: tar, tara. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "barattino" si può ottenere dalle seguenti coppie: barre/reattino, baratro/trottino, barate/etino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "barattino" si può ottenere dalle seguenti coppie: barda/adattino, barattiate/etano. |
| Usando "barattino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onere = barattiere; * oneri = barattieri. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "barattino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reattino = barre; * trottino = baratro; baratro * = trottino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "barattino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: baratti+tino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "barattino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bratti/ano, batti/arno. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.