Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per barrarono |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bardarono, barrirono, narrarono. Con il cambio di doppia si ha: ballarono, bannarono. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bararono. Altri scarti con resto non consecutivo: barrano, barro, barano, bara, baro, brano, ararono, arano, arno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbarrarono. |
| Parole con "barrarono" |
| Finiscono con "barrarono": sbarrarono. |
| Parole contenute in "barrarono" |
| aro, bar, arra, raro, barra. Contenute all'inverso: ora, onora. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "barrarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: base/serrarono, bara/ararono, baratti/attirarono, barba/bararono, bardo/dorarono, barriti/ritirarono, barramina/minarono, barratura/turarono. |
| Usando "barrarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ristobar * = ristorarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "barrarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onoraria = baria; * onorarie = barie; * onorario = bario. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "barrarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bararono = barba; * dorarono = bardo; * attirarono = baratti; * ritirarono = barriti; ristorarono * = ristobar; barriti * = ritirarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "barrarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: barro/arno. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.