(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| A volte in una ferita bendata può formarsi del sangue rappreso. |
| Giocando a nascondino era caduto e si era sbucciato il ginocchio: i compagni più grandi accorsero, lo disinfettarono e lo bendarono. |
| Non è stato facile bendare quella ferita alla testa, hanno dovuto tagliarle i capelli! |
| I miei nipotini si bendano quando giocano a moscacieca. |
| Bendati ed incappucciati li abbiamo portati in sala per festeggiare la loro festa. |
| Il bambino, dopo essere stato bendato, sorteggiò i premi della lotteria di beneficenza. |
| Senza un'adeguata protezione con una bendatura, c'è il rischio che la ferita si possa reinfettare. |
| * Rimasi seduta mentre il medico bendava la gamba di mio marito. |