Verbo | |
| Beneficiare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è beneficiato. Il gerundio è beneficiando. Il participio presente è beneficiante. Vedi: coniugazione del verbo beneficiare. |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di beneficiare (usufruire, usare, godere, utilizzare, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola beneficiare è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: be-ne-fi-cià-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con beneficiare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Carthago di Franco Forte (2009): I Betici erano una delle prime tribù iberiche a essere state assoggettate al nuovo impero cartaginese. Suo padre Amilcare aveva conquistato il Sud dell'Iberia città dopo città, villaggio dopo villaggio, scontrandosi con popolazioni ancora primitive ma bellicose e piene di coraggio. Fra queste c'era quella dei Betici, gente fiera e pronta a perdere la vita per la propria indipendenza, ma anche abbastanza intelligente da capire che piuttosto che subire uno sterminio sarebbe stato meglio lasciarsi assoggettare da Cartagine e beneficiare degli influssi positivi che la grande civiltà punica era in grado di trasmettere loro. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per beneficiare |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: beneficiari, beneficiate. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: beneficare. Altri scarti con resto non consecutivo: benefica, benfare, beni, beare, bere, bici, bica, bare, enfiare, nere, fare, care. |
| Parole contenute in "beneficiare" |
| are, ben, bene, benefici, beneficia. Contenute all'inverso: era, fen, ife. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "beneficiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: beneficio/ciociare, beneficiai/ire, beneficiamo/more, beneficiata/tare. |
| Usando "beneficiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = beneficino; * remo = beneficiamo; * areata = beneficiata; * areate = beneficiate; * areati = beneficiati; * areato = beneficiato; * rendo = beneficiando; * resse = beneficiasse; * ressi = beneficiassi; * reste = beneficiaste; * resti = beneficiasti; * ressero = beneficiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "beneficiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: beneficiata/atre, beneficiato/otre. |
| Usando "beneficiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = beneficino; * ermo = beneficiamo; * erta = beneficiata; * erte = beneficiate; * erti = beneficiati; * erto = beneficiato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "beneficiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: beneficia/area, beneficiata/areata, beneficiate/areate, beneficiati/areati, beneficiato/areato, beneficino/areno, beneficiai/rei, beneficiamo/remo, beneficiando/rendo, beneficiasse/resse, beneficiassero/ressero, beneficiassi/ressi, beneficiaste/reste, beneficiasti/resti, beneficiate/rete, beneficiati/reti. |
| Usando "beneficiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beneficio * = ciociare; * more = beneficiamo. |
| Sciarade e composizione |
| "beneficiare" è formata da: benefici+are. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "beneficiare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: beneficia+are. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "beneficiare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: benefica/ire. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il beneficiario di una cambiale, Beneficiano di particolari disposizioni testamentarie, Beneficia del lascito, Indegna del beneficio ricevuto, Una somma devoluta a un ente benefico. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: beneficiai, beneficiammo, beneficiamo, beneficiando, beneficiano, beneficiante, beneficianti « beneficiare » beneficiari, beneficiario, beneficiarono, beneficiasse, beneficiassero, beneficiassi, beneficiassimo |
| Parole di undici lettere: benefichino, beneficiamo, beneficiano « beneficiare » beneficiari, beneficiata, beneficiate |
| Lista Verbi: benedire, beneficare « beneficiare » bere, bersagliare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): crucciare, corrucciare, sbertucciare, impeciare, sforbiciare, infradiciare, insudiciare « beneficiare (eraicifeneb) » officiare, inficiare, incamiciare, pomiciare, verniciare, riverniciare, sverniciare |
| Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BEN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |