| Al momento della morte il coniuge eredita i beni del defunto. |
| Mi auguro che non siate deprivati dei beni di prima necessità. |
| Se avessimo notizia in anticipo di aumenti di prezzo per beni di prima necessità, ce ne accaparreremmo in gran quantità. |
| Confiscando beni alla mafia ci può essere un loro riutilizzo sociale. |
| Dopo la morte del mio lontano parente, per i beni ricevuti in successione ho dovuto pagare una cospicua tassa. |
| Prima di morire voglio allocare i miei beni ma non so proprio da dove cominciare. |
| Erano tanti figli e l'eredità prevedeva un'equa divisione dei beni, così hanno dovuto frammentare il patrimonio. |
| Per fare si che i beni di famiglia rimanessero tali, il mio antenato decise di fedecommettere le sue proprietà ai propri discendenti. |
| Se le vostre industrie producono beni la cui domanda è scesa, sarebbe utile che le riconvertiate per fare nuovi prodotti. |
| Tempo fa un imprenditore dichiarò un reddito misero, ma poi risultò essere proprietario di beni per un valore di varie decine di milioni di euro. |
| L'intera zona è vincolabile dal Ministero dei Beni Pubblici: durante i lavori sono stati trovati reperti antichi. |
| Quadrereste il bilancio mensile, se riusciste a comperare solo i beni di prima necessità. |
| Ho letto sul gazzettino del paese che indirai la vendita all'asta di tutti i beni e di tutte le opere dell'antico castello. |
| Se mi chiedessero che cosa preferisco fare, risponderei che tesaurizzerei gli affetti di chi mi circonda e non i beni effimeri. |
| Mia zia vive solo con l'essenziale, non sa neanche cosa siano i beni voluttuari. |
| Ti sbagli se pensi di poter razziare i miei beni con il mio consenso! |
| Devi pagare tutte quelle rate arretrate per evitare la confisca dei beni. |
| Mi ha rattristato vedere la finanza sequestrare i beni di una famiglia un tempo agiata, ma ora sull'orlo della povertà. |
| Gli eredi sono entrati in possesso dei beni, lasciati da un parente. |
| Sto realizzando il famoso progetto di invio di beni di prima necessità. |