Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con beveraggi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Nelle alte montagne ci sono tanti beveraggi per gli animali al pascolo.
- I beveraggi sono tipicamente le bevande destinate agli animali.
- Sulla Murgia sono state restaurate le antiche mangiatoie, per i beveraggi delle pecore.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Oltre a quelli già nominati, innumerevoli sono gli articoli reperibili in Buna che possono essere utili al Block, o graditi al Blockältester, o suscitare l'interesse o la curiosità dei prominenti. Lampadine, spazzole, sapone comune e per barba, lime, pinze, sacchi, chiodi; si smercia l'alcool metilico, buono per farne beveraggi, e la benzina, buona per i rudimentali acciarini, prodigi dell'industria segreta degli artigiani del Lager.
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): «Ti accusano» ripigliò il Papa «di esserti spacciato, a Jenne, per un taumaturgo e di essere stato causa, per questi tuoi vanti, che un disgraziato morisse in casa tua. Si arriva persino a dire ch'egli è morto per certi beveraggi che gli hai dati. Ti accusano di aver predicato al popolo piuttosto da protestante che da cattolico e anche...» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per beveraggi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: beva, bevi, beerai, beerà, beai, ergi, veri, vagì. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: beveraggio. |
| Parole con "beveraggi" |
| Iniziano con "beveraggi": beveraggio. |
| Finiscono con "beveraggi": abbeveraggi. |
| Contengono "beveraggi": abbeveraggio. |
| Parole contenute in "beveraggi" |
| era, aggi, beve, vera, raggi. Contenute all'inverso: are, gare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "beveraggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: beva/aeraggi, bevesti/stiraggi, bevevi/viraggi. |
| Usando "beveraggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raggirino = beverino. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "beveraggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribeve/raggiri. |
| Usando "beveraggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raggiri * = ribeve; * ribeve = raggiri. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "beveraggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: beverino/raggirino. |
| Usando "beveraggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * viraggi = bevevi; * stiraggi = bevesti; * beverino = raggirino. |
| Sciarade e composizione |
| "beveraggi" è formata da: beve+raggi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.