(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se il dirigente blandisse un po' i suoi collaboratori, farebbe loro piacere. |
| A volte, blandire con parole dolci, con ricordi del passato, può lenire il senso di solitudine e di vuoto degli anziani soli. |
| Blandimmo tutti assieme all'iniziativa proposta dal capogruppo. |
| Blandii gli spaghetti alle cozze tarantine, arrotolati alla forchetta, prima di assaporarli. |
| * Non apprezzo l'adulazione, e se blandissi una persona lo farei solo se è fondamentalmente sincera e autentica. |
| Non si deve lamentare: lo scotto che ha dovuto pagare per la sua marachella è stato blandissimo! |
| * Se blandiste troppo un alunno, i suoi compagni lo invidierebbero. |
| * Mi mettesti in imbarazzo quando mi blandisti dinanzi agli altri. |