Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «bluffasti», il significato, curiosità, forma del verbo «bluffare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Bluffasti

Forma verbale

Bluffasti è una forma del verbo bluffare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di bluffare.

Informazioni di base

La parola bluffasti è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con bluffasti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Ti presentasti al congresso come primario psichiatra a Dubai, ma bluffasti: volevi solo che ti fotografassi con due grandi scienziati.
  • Ieri bluffasti a poker vincendo una discreta sommetta.
  • Bluffasti in modo eccellente sulla reale situazione finanziaria.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bluffasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bleffasti, bluffanti, bluffassi, bluffaste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bluffai, bluffi, buffa, buffi, busti, basti, basi, lati, fasi, fati.
Parole contenute in "bluffasti"
blu, uff, asti, uffa, bluff, fasti, luffa, bluffa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bluffasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: bluffare/resti, bluffate/testi, bluffato/tosti, bluffava/vasti, bluffavi/visti, bluffassi/siti.
Usando "bluffasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = bluffava; * stivi = bluffavi; * stivo = bluffavo; * stinte = bluffante; * stinti = bluffanti; * tisi = bluffassi; * stivano = bluffavano; * stivate = bluffavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bluffasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: bluffo/astio, bluffante/stinte, bluffanti/stinti, bluffava/stiva, bluffavano/stivano, bluffavate/stivate, bluffavi/stivi, bluffavo/stivo, bluffassi/tisi.
Usando "bluffasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = bluffare; * testi = bluffate; * tosti = bluffato; * visti = bluffavi; * siti = bluffassi.
Sciarade e composizione
"bluffasti" è formata da: bluff+asti.
Sciarade incatenate
La parola "bluffasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bluff+fasti, bluffa+asti, bluffa+fasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il gioco in cui si può bluffare, Il gioco in cui si bluffa, La Bluette del varietà, Il Clapton del blues, Il Tom della serie TV Blue Bloods.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: bluffare, bluffarono, bluffasse, bluffassero, bluffassi, bluffassimo, bluffaste « bluffasti » bluffate, bluffato, bluffatore, bluffatori, bluffatrice, bluffatrici, bluffava
Parole di nove lettere: bluffasse, bluffassi, bluffaste « bluffasti » blufferai, blufferei, bluffiamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arraffasti, beffasti, bleffasti, sniffasti, sbuffasti, acciuffasti, riacciuffasti « bluffasti (itsaffulb) » camuffasti, sbruffasti, arruffasti, truffasti, tuffasti, schifasti, tifasti
Indice parole che: iniziano con B, con BL, parole che iniziano con BLU, finiscono con I

Commenti sulla voce «bluffasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze