| Parlare troppo stanca e spesso è inutile, meglio riflettere bene prima di aprire bocca. |
| Il vero ponte dei sospiri è quello che il dentista mi ha messo in bocca. |
| Al concorrente rimane l'amaro in bocca, dopo una sconfitta. |
| Per fugare ogni dubbio, bisogna insinuare la mano nella Bocca della Verità. |
| Un fiotto di sangue uscì dalla bocca di Michelangelo. |
| Quando gustò il piatto messicano rimase a bocca aperta, era piccantissimo. |
| Era talmente affamato che riempiva la bocca a più non posso! |
| Dopo avermi rampognato si girò per andarsene, e io gli feci un versaccio con le mani e la bocca! |
| Per forza che è sempre emarginato, ogni volta che apre bocca insulta qualcuno. |
| Sei troppo pettegola, non riesci a tenere quella bocca cucita. |
| Quando sento certe scemenze, penso che chi parla abbia provveduto a disinserire il cervello prima di aprire la bocca. |
| Per addolcire la mia bocca amara, mangiai un cucchiaino di miele. |
| I tuoi discorsi eudemonologici sulla felicità mi lasciano a bocca aperta. |
| Ho visto un bambino torcere la bocca mentre mangiava la pappa con disgusto. |
| Se nociamo alla reputazione di qualcuno, ci resterà l'amaro in bocca! |
| Mentre baciavo la mia ragazza, la mia lingua è rimasta incastrata in quel congegno machiavellico che ha in bocca: l'apparecchio dentale. |
| La diceria su quella persona balzava di bocca in bocca tra gli abitanti di quel paese. |
| Durante un gioco, inserendo un tubo con pressione d'aria in bocca a un amico, gli ha causato un implosione ai polmoni. |
| Non ce la faceva più ad ascoltarlo e la volta successiva l'ha stroncato non appena fece l'atto di aprire bocca. |
| La tua torta era favolosa, si scioglieva in bocca come burro. |