Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola bottarga è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (gratto). Divisione in sillabe: bot-tàr-ga. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con bottarga per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bottarga |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: bora, boga, bara, tara. |
| Parole contenute in "bottarga" |
| bot, tar, botta, targa. Contenute all'inverso: agra, atto, ratto, gratto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bottarga" si può ottenere dalle seguenti coppie: bottarella/allega. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bottarga" si può ottenere dalle seguenti coppie: botta/targata, botte/targate, botti/targati, botto/targato. |
| Usando "bottarga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * botta = targata; * botte = targate; * botti = targati; * botto = targato. |
| Sciarade e composizione |
| "bottarga" è formata da: bot+targa. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bottarga" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: botta+targa. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I segni delle botte, I negozianti che hanno i ceppi in bottega, Le usano i bottegai, Lo costruisce il bottaio, Le bottegaie che vendono aghi e spilli. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Bottarga - e † BOTARGA. S. f. (Comm.) Sorta di Caviale, fatto di uova di mugine, salate, compresse fra due tavole, e seccate al sole. La Bottarga è di colore giallognolo, che poi imbrunisce. Fassene nelle isole dell'Arcipelago e in quella di Sardegna. (Car.) T. Più com. che Buttagra e Bottarica. Gr. Ωὰ ταριχὰ, Uova salate. [Cont.] Cit. Tipocosm. 421. La tonnina, lo caviale, le bottarghe, le sardelle.
[G.M.] Il popolo guasta la voce, e dice Pottarga. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: bottaia, bottaie, bottaio, bottame, bottami, bottarella, bottarelle « bottarga » bottarghe, botte, bottega, bottegai, bottegaia, bottegaie, bottegaio |
| Parole di otto lettere: botswana, bottacce, bottacci « bottarga » bottegai, botteghe, bottinai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): yoga, larga, allarga, riallarga, sparga, cosparga, targa « bottarga (agrattob) » erga, alberga, giamberga, flamberga, stamberga, ghimberga, norimberga |
| Indice parole che: iniziano con B, con BO, parole che iniziano con BOT, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |