Informazioni di base |
| La parola brandeggiato è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con brandeggiato per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brandeggiato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: brandeggiata, brandeggiate, brandeggiati, grandeggiato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: grandeggiata, grandeggiate, grandeggiati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: brandeggio, brandito, brandi, branda, brando, brani, brano, brado, braga, brio, bandeggio, bandeggi, bande, bandito, bandi, bandato, banda, bando, band, bang, badia, badi, badato, bada, bado, baia, baio, bega, beato, beat, randa, rane, rango, rana, rade, radiato, radia, radio, radi, rada, rado, raggio, raggi, ragia, raia, reggia, reggio, reggi, regga, reggo, regia, regio, regi, reato, rito, andito, andato, andò, aneto, adito, aggio, aggi, agiato, agito, agio, negato, nega, nego, nato, dito, dato. |
| Parole contenute in "brandeggiato" |
| bra, già, iato, rand, brand, rande, brande, brandeggi. Contenute all'inverso: dna, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brandeggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: braca/candeggiato, brandeggiare/areato. |
| Usando "brandeggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonte = brandeggiante; * tonti = brandeggianti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "brandeggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: brandirà/arieggiato, brandeggiare/erto. |
| Usando "brandeggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = brandeggiare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "brandeggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: brandeggiante/tonte, brandeggianti/tonti. |
| Usando "brandeggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areato = brandeggiare. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "brandeggiato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: brandeggi+iato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "brandeggiato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bandito/regga, bandato/reggi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Fare a brandelli, Branda del portantino, Brand italiano di calzature da tennis, Sguainare e brandire la spada, Storico film del 1962 con Marlon Brando. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: brandeggiabili, brandeggiante, brandeggianti, brandeggiare, brandeggiata, brandeggiate, brandeggiati « brandeggiato » brandeggio, brandelli, brandello, brandendo, brandente, brandenti, brandi |
| Parole di dodici lettere: brandeggiata, brandeggiate, brandeggiati « brandeggiato » bratteiforme, bratteiformi, breitschwanz |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): massaggiato, messaggiato, svantaggiato, avvantaggiato, albeggiato, caldeggiato, candeggiato « brandeggiato (otaiggednarb) » grandeggiato, ondeggiato, vagabondeggiato, biondeggiato, tondeggiato, verdeggiato, bordeggiato |
| Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |