| Frasi |
| Quando ho visto Ugo brandire la spada mi sono emozionata. |
| Per difendersi dall'aggressione del ladro, dovette brandire il suo ombrello. |
| La guida turistica disse a mio figlio di non brandire la spada che aveva raccolto nella sala delle armi. |
| Fu costretto a brandire un bastone per difendersi da un cane. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Abbiamo dormito sulle brandine che abbiamo trovato in campeggio. |
| * A volte litigo con mia moglie, in quei casi sistemo la brandina nello studio per trascorrere la notte separati. |
| Brandimmo la spada con rabbia mettendola vicino al suo petto. |
| Brandii la scopa come se fosse un'arma e feci fuggire un intruso dal giardino. |
| * Non brandiresti mai una spada con la lama molto affilata. |
| * Durante il corteo storico non brandirò la spada che mi hanno prestato. |
| * Nessuno brandisce per scherzo un coltello e lo mena per l'aria. |
| * Quando sono sul palcoscenico brandisco la spada per entrare nella mia parte. |
| Esempi per le forme del verbo |
| brandendo, brandimmo, brandiva, brandii, brandì, brandissimo |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di brandire: stringere, afferrare, impugnare, sguainare, agitare, sfoderare, scuotere |
| Frasi in ordine alfabetico: branda, brandelli, brandello, brandimmo « brandire » brandy, brani, brano, branzino |
| Dizionario italiano inverso: scandire, blandire « brandire » ingrandire, indire |
| Lista Verbi: brancolare « brandire » brevettare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con BRA, Cruciverba: Si può brandire minacciosamente |
| Altre frasi di esempio con: raccogliere, bastone, difendersi, spada |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |