| Deve esserci una festa laggiù, si ode un tintinnino di bicchieri come se stessero a fare un brindisi. |
| A Brindisi c'è anche una raffineria di zucchero di canna. |
| La nave San Marco della marina militare, dopo sei mesi di missione nell'oceano indiano, è rimpatriata, facendo scalo nel porto di Brindisi. |
| Peccato, se avessimo raggiunto l'obiettivo prefissato, adesso celebreremmo con un bel brindisi! |
| Il tintinnio dei bicchieri, durante il brindisi, mette allegria. |
| Geremia è sicuramente fasanese, Attilio invece è di Brindisi. |
| Con uno schiocco delle dita ho attirato l'attenzione degli invitati perché facessimo un brindisi. |
| Giacomo come al solito si imbosca per evitare il brindisi di fine anno. |
| Mi piace tanto, per il compleanno facciamo un brindisi con quel vino spumeggiante e brioso? |
| Lo portarono in ambulanza a Brindisi perché l'ustione era di quelle gravissime. |
| Il Salento raggruppa ben tre province: Lecce, Brindisi e Taranto. |
| I commensali si sono alzati in piedi al momento del brindisi. |
| Alla fine dei festeggiamenti riempimmo i calici di spumante per l'ultimo brindisi. |
| Per circa due anni mio figlio fu marittimo a Brindisi nel Battaglione San Marco. |
| Quel brindisi suggellò la nascita della nostra nuova azienda societaria. |
| Un mio amico, fuciliere di marina, presta servizio a Brindisi. |
| Hai superato l'esame, questo evento merita un brindisi "cin cin". |
| Entrarono in Italia clandestinamente dall'isola di Bevagne, a Brindisi. |
| Alzammo i bicchieri e facemmo un brindisi ai novelli sposi! |
| Il degno corollario di una vittoria è un brindisi. |