Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con bucherà per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Con un buon trapano e una punta adatta, bucherà quella parete senza problemi.
- Quando il muratore, per riparare una perdita d'acqua, usò il trapano mi son detta: "Vedrai che bucherà il muro da parte a parte! E così è stato.
Non ancora verificati:- Credi che quest'ago sia delle dimensioni giuste e che bucherà il cuoio?
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): — Se si fanno far tutte il certificato, bisognerà riferire. — E passarono avanti. — Signorina Mazza, lei cuce senza anello da cucire? — L'ho perso, signora ispettrice. — Lei si bucherà il dito: e potrebbe essere più attenta ai suoi arnesi. — |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bucherà |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: bucherò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: buca, cera. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: brucherà, bucherai, buscherà, sbucherà. |
| Parole con "bucherà" |
| Iniziano con "buchera": bucherai, bucheranno. |
| Finiscono con "buchera": sbucherà, imbucherà, ribucherà. |
| Contengono "buchera": sbucherai, imbucherai, ribucherai, sbucheranno, imbucheranno, ribucheranno. |
| »» Vedi parole che contengono bucherà per la lista completa |
| Parole contenute in "buchera" |
| che, era, buche. Contenute all'inverso: are. |
| Incastri |
| Inserito nella parola si dà SbucheraI; in rii dà RIbucheraI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bucherà" si può ottenere dalle seguenti coppie: bure/recherà. |
| Usando "bucherà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ratta = buchetta; * ratte = buchette; * ratti = buchetti; * ratto = buchetto; caribù * = caricherà. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "bucherà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arresti = bucheresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bucherà" si può ottenere dalle seguenti coppie: buchetta/ratta, buchette/ratte, buchetti/ratti, buchetto/ratto. |
| Usando "bucherà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recherà = bure; caricherà * = caribù; * remora = bucheremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bucherà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: buche+era. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "bucherà" (*) con un'altra parola si può ottenere: * si = buscherai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.