| Ungerai di burro il tegame prima di inserire l'impasto della torta? |
| Molti anni fa lo strutto veniva usato al posto del burro. |
| In un impasto per dolci è sempre meglio sciogliere il burro a bagnomaria. |
| I biscotti danesi sono buoni e ricchissimi di burro. |
| La tua torta era favolosa, si scioglieva in bocca come burro. |
| Per renderla più soffice basta aggiungere una noce di burro. |
| Ammorbidendo le labbra con il burro cacao eviterai di farle crepare. |
| Al riso allo zafferano, a fine cottura, mi piace aggiungere due riccioli di burro. |
| Per merenda affettiamo il pane e ci spalmiamo sopra burro e marmellata. |
| Chiesi all'agricoltore se poteva confezionarmi tre panetti di burro fresco. |
| Se alla torta aggiungi più burro, risulterà molto più morbida. |
| Una specialità della zia Pina erano i biscottini al burro da servire col tè. |
| Prima di portare la pasta in tavola la manteco con l'aggiunta del burro. |
| Temperavate il burro di cacao prima di lavorare il cioccolato. |
| Il piatto pasticciato era ricco di formaggio, carne e burro. |
| Salo il burro e lo spalmo sulle tartine di pane da offrire per l'aperitivo. |
| Se volete ottenere una buona glassa, stemperate lo zucchero a velo con burro e succo d'arancia. |
| Mia madre unge di burro la teglia da forno prima di mettere le patate. |
| Nel supermercato vicino casa, erano in vendita dei panetti di burro di produzione locale. |
| Spannò il latte ed usò la panna per fabbricare un tipo particolare di burro. |