(indicativo presente).
| Se mi ripiomba in casa minacciando, la butto fuori. |
| Quella mania di fare rutti di continuo è davvero un gran butto vizio! |
| L'evaso, nel tentativo di far perdere le sue tracce, si svestì della casacca da carcerato e si butto quasi nudo nel fiume. |
| Butto nel dimenticatoio tutte le esperienze inutili. |
| Per la miseria, se continui a frignare, ti sbatto nella stiva e butto la chiave. |
| Quando mi arrabbio butto all'aria tutto ciò che mi capita sotto mano. |
| Dissi a mio nipote: "Butto i vermicelli?". Invece della pasta, lui pensò ad altro. |
| Ogni tanto faccio pulizia nel garage e butto tutto quello che non mi serve più. |
| In cucina non butto quasi niente perché sfrutto tutto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Abbiamo pescato un sacco di pesci: buttiamoli di nuovo nell'acqua! |
| * Coraggio ragazzi, buttiamoci nelle danze e sfateremo un mito! |
| Gli alimenti che buttiamo basterebbero a dare da mangiare a tutti i poveri del mondo! |
| E' ora che butti fuori gli ultimi clienti ed abbassi la saracinesca. |
| Trovo assurda la proposta di introdurre nella buvette parlamentare il cibo islamico! |
| Il labirinto dell'antica villa è stato costruito con la buxacea. |
| * L'altro giorno osservai delle buxacee con i frutti a capsula. |
| Io e mio fratello gemello ci siamo messi di buzzi buoni, ma non siamo riusciti a trovare di meglio. |