Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cagliamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cabliamo, cagliano, cagliato, cagliavo, cogliamo, ragliamo, tagliamo, vagliamo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: caliamo. Altri scarti con resto non consecutivo: caglio, calia, cali, calamo, cala, calmo, calo, caia, caio, ciao, aglio, agiamo, agio, agamo, alimo, glam, limo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cagliammo, scagliamo. |
| Parole con "cagliamo" |
| Finiscono con "cagliamo": scagliamo, incagliamo, disincagliamo. |
| Parole contenute in "cagliamo" |
| amo, gli, agli, glia, cagli, caglia. Contenute all'inverso: mai, mail. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cagliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/cogliamo, cadetta/dettagliamo, cado/dogliamo, capi/pigliamo, cara/ragliamo, carità/ritagliamo, casba/sbagliamo, casca/scagliamo, casi/sigliamo, castri/strigliamo, cava/vagliamo, cave/vegliamo, cavo/vogliamo, cagliari/ariamo, cagliare/remo, cagliari/rimo, cagliasti/stimo, cagliate/temo, cagliato/tomo. |
| Usando "cagliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = cagliano; * more = cagliare; * mori = cagliari; * mota = cagliata; * moto = cagliato; coca * = cogliamo; pica * = pigliamo; * mondo = cagliando; * monte = cagliante; * mosse = cagliasse; * mossi = cagliassi; * mosti = cagliasti; artica * = artigliamo; invoca * = invogliamo; * mossero = cagliassero; convoca * = convogliamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cagliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cairo/origliamo, cagliare/ermo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cagliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cagliando/mondo, cagliano/mono, cagliante/monte, cagliare/more, cagliari/mori, cagliasse/mosse, cagliassero/mossero, cagliassi/mossi, cagliasti/mosti, cagliata/mota, cagliato/moto. |
| Usando "cagliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cogliamo = caco; * dogliamo = cado; * pigliamo = capi; * sigliamo = casi; * vegliamo = cave; * vogliamo = cavo; cogliamo * = coca; pigliamo * = pica; cagliari * = ariamo; artigliamo * = artica; * strigliamo = castri; invogliamo * = invoca; convogliamo * = convoca; * remo = cagliare; * rimo = cagliari; * temo = cagliate; * tomo = cagliato; * stimo = cagliasti. |
| Sciarade e composizione |
| "cagliamo" è formata da: cagli+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cagliamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: caglia+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cagliamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: calamo/gi, calmo/già, caio/glam. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.