| Con un bel cannocchiale mi diverto a guardare nel cielo la nova. |
| Con un buon cannocchiale si può individuare il punto esatto del passaggio sentieristico. |
| Il cannocchiale si usa con un solo occhio mentre il binocolo con entrambi. |
| Durante la luna piena, posizionato con il mio cannocchiale in terrazza, mi cimento a scrutare i crateri. |
| L'aspetto butterato della Luna è stato scoperto dopo l'invenzione del cannocchiale. |
| Se guardassi con un cannocchiale il mare, scorgerei la tua barca. |
| L'invenzione del cannocchiale permise a Galileo di osservare per la prima volta i satelliti di Giove. |
| Nel laboratorio della scuola avevamo una copia del cannocchiale galileiano. |
| Con il cannocchiale si vedevano i paracadutisti che formavano un cerchio. |
| Dal cannocchiale posto sul belvedere si vede tutta la panoramica della valle. |
| Ho intenzione di acquistare un nuovo cannocchiale astronomico e quindi devo risparmiare. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il tecnico cannibalizzò un vecchio aereo per cercare di riparare quello che doveva partire. |
| Cannibalizzerò il vecchio motorino, prelevando i pezzi efficienti da utilizzare in futuro. |
| Per riparare quell'auto d'epoca cannibalizzerete quel vecchio catorcio? |
| * Non ci cannibalizzeremo mai anzi diventeremo sicuramente vegetariani. |
| L'azienda di mio padre vende online cannocchiali terrestri, visori notturni e termici. |
| Sono squisiti quei cannoli siciliani che hai preparato con le gocce di cioccolato! |
| I nostri amici baresi ci hanno fatto gustare la pasta condita con salsa al cannolicchio. |
| Al cannolo siciliano preferisco una pignolata glassata! |