(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Cannoneggiaste il nemico per non fargli conquistare la città. |
| * Se cannoneggiassimo cretinate, il dirigente ci sgriderebbe. |
| * Se cannoneggiassi a colpi di getto d'acqua la barca, forse la affonderei! |
| * Prima che i reparti di artiglieria cannoneggiassero pesantemente il nemico, era impensabile invadere il territorio con i soli fanti. |
| La flotta cannoneggiava da ore le difese del forte, nelle quali si stavano aprendo delle brecce. |
| La flotta alleata cannoneggiò a lungo le coste della Normandia prima dello sbarco delle truppe d'assalto. |
| Durante il primo conflitto mondiale, la culatta dei cannoni più grossi veniva sostituita di frequente. |
| * Il docente ci fece vedere un testo con la foto della Varese, cannoniera corazzata della Regia Marina. |