(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Lo coopterei nella protezione civile qualora capissi che gli farebbe piacere. |
| Se capissi di non essere benvoluto, ti esilieresti dal gruppo. |
| Se capissi che vi scannereste per ottenere la fetta più grossa della mia eredità, lascerei tutto, in beneficenza e alla ricerca. |
| Chiedi che pedinassero un ragazzo affinché capissi se fosse lui il ladro di motorini. |
| Se capissi che il palloncino di mio figlio sfiatasse ne comprerei un altro. |
| Se non capissi una cosa del genere, potrei definirmi una persona cinica. |
| Alla finale del torneo di tressette, diedi una bussatina nella speranza che capissi che avevo una buona carta ma non ottima. |
| Riaggancerei la cornetta del telefono se capissi che il numero che mi sta chiamando è una spam. |
| Se capissi che c’è del pericolo telecomunicherei con la polizia. |
| Se capissi che mio nonno non riuscisse a masticare omogenizzerei molti alimenti. |
| Era necessario che rivomitassero perché tu capissi che non gliene dovevi dare più? |
| Spero che, se non capissi le domande, me le riformulerebbero in un altro modo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Da giovani codificavamo i nostri bigliettini d'amore affinché gli altri non li capissero. |
| Ho spiegato a mio figlio la funzione protettiva del casco in caso di caduta, onde capisse l'importanza di indossarlo quando va in bicicletta. |
| * I capisquadra dei vari reparti della fabbrica stanno organizzando una protesta a causa del mancato pagamento del stipendio. |
| * Cercai su internet dei capispalla da vendere in negozio. |
| Se non capissimo la spiegazione del docente, mia sorella ed io aggrotteremmo la fronte. |
| Mentre riassoggettavate il cagnolino, che era stato in pensione, capiste quanto bene gli volevate. |
| Quando capisti che non ti volevo accontentare, mi risupplicasti. |
| * Il mio amico capistiva avrà un mese di vacanza fra pochi giorni. |