(indicativo imperfetto).
| Quando si incontrava quella ragazza, il suo stato d'animo si capiva dalla sua sfolgorante espressione. |
| Il temporale stava finendo, lo si capiva dall'allontanarsi del rumore del tuono. |
| Si sentiva un grugnito in piazza ma non si capiva cosa era successo. |
| C'era uno strano odore di zolfo nell'aria, del quale non si capiva l'origine. |
| Mio nipote continuava a chiedere dei dindi ma mia madre non capiva. |
| A causa delle febbre alta vaneggiavate e non si capiva cosa dicevate. |
| Nella penombra i tratti del suo viso erano indefiniti e non si capiva la sua espressione. |
| Aveva una grande nostalgia delle sue gite in barca e lo si capiva dai suoi sguardi riandanti al porticciolo. |
| Per partecipare al matrimonio della cugina si agghindò in modo eccessivo, tanto che non si capiva chi delle due fanciulle fosse la sposa. |
| Ho conosciuto una persona che soffriva di agorafobia e nessuno la capiva quando si rifiutava di trovarsi con noi nella piazza del paese. |
| Il suo scritto era talmente atomizzato che non se ne capiva il contenuto. |
| Dal suo comportamento prelatesco si capiva che era proprio un vescovo. |
| Nel porticciolo era arrivata una flotta ma non si capiva il perché. |
| Il discorso del sindaco era raffazzonato e non si capiva cosa volesse dire. |
| Dai lineamenti del viso si capiva che era un magrebino. |
| Nella scena del film non si capiva nulla, si mitragliava tra buoni e cattivi, senza nesso. |
| Mio figlio non capiva perché la corrente elettrodinamica dell'altoparlante arrivava a intermittenza. |
| Dalla grafia il mio professore capiva chi era lo scrittore. |
| Anche se non ti sei espresso, si capiva benissimo che in quella discussione tifavi per lei. |
| Lo sguardo stolido del mio interlocutore mi diceva che non capiva nulla di quanto gli stavo spiegando. |