| La sfilata dei carri carnevaleschi procede lentamente. |
| Stante, termine tecnico che descrive i sostegni laterali dei carri pianali merci della ferrovia. |
| Dai carri allegorici venivano gettati coriandoli e caramelle. |
| Nel mio paese per creare i carri per la sfilata di carnevale, si sono ispirati alle ultime vicende politiche nazionali. |
| I carri furono bardati in occasione della festa del paese. |
| Ogni anno a Putignano torna il folleggiante carnevale con carri e maschere di cartapesta. |
| Nuvole di coloratissimi coriandoli e stelle filanti circondavano la sfilata dei carri allegorici, tra il tripudio della folla. |
| Negli eserciti antichi si usavano carri da guerra falcati ossia armati di falci. |
| Alla sfilata dei carri allegorici due scimmioni ci avevano riempito di coriandoli, poi abbiamo scoperto che erano nostri amici così travestiti. |
| Realizzata la struttura si passa poi alla modellatura e alla verniciatura: così da carta e fil di ferro nascono i carri carnevaleschi! |
| Sui carri di carnevale le brasiliane, nel loro tipico costume, ballavano. |
| Ho sempre accompagnato i miei bambini alla sfilata dei carri mascherati. |
| Oggi doppia sfilata dei carri allegorici, una diurna ed una notturna. |
| Sono sempre stato affascinato dai personaggi dei carri di carnevale fatti di cartapesta. |
| Ieri il capostazione ha dovuto aggiungere la seconda locomotiva trainante per far ripartire un treno merci composto da molti carri. |
| I deportati erano accalcati in carri bestiame senza acqua, cibo né servizi igienici! |
| A Carnevale nei paesi caldi per le strade si svolgono sfilate di carri allegorici con canti e balli. |
| Per il trasporto delle bare furono utilizzati dei carri funebri. |
| L'addetto macera la carta da utilizzare per la costruzione di carri allegorici. |
| Nel museo militare vi erano numerose mitragliatrici e carri armati! |