| Per dare un grandioso benvenuto e non far sfigurare la nostra casata, allestimmo il salone con arazzi dorati e tappeti persiani. |
| Questo è lo stemma baronale di una casata estinta. |
| Il re è tornato dalla spedizione e, come sempre, arrocca il vessillo della sua casata sulla torre più alta del castello. |
| Quel nobile appartiene ad una casata molto antica. |
| Il prezioso monogramma della casata è stato ricamato su tutta la biancheria di casa. |
| Quell'uomo si vanta di appartenere ad una casata ormai decaduta della vecchia nobiltà. |
| La casata dei Trinci a Foligno cacciò il signorotto ghibellino. |
| Torquato Tasso venne accolto dalla famiglia estense e compose la Gerusalemme Liberata mentre era ospite della nobile casata. |
| Corradino fu l'ultimo regnante della casata sveva degli Hohenstaufen. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il mio amico casaro è uno specialista e produce certe robioline da leccarsi i baffi. |
| Spesso, nei servizi promozionali turistici, si vedono casari che utilizzano diversi tipi di cagli per i formaggi. |
| Compro spesso il famoso e buonissimo pane casareccio di Lariano! |
| Ogni volta che vado a trovare il mio amico, mi regala una pagnotta casareccia. |
| Durante la visita la castello, la guida ci spiegò le casate che si erano avvicendate. |
| I componenti degli antichi casati si tramandavano, oltre ai titoli nobiliari, anche le tare genetiche perché si accoppiavano sempre tra di loro. |
| Si sono sempre vantati di appartenere ad un casato storico. |
| * Durante la gita in quella città abbiamo visitato una casatorre medievale perfettamente conservata. |